domenica 24 gennaio 2021
Brand che voglio provare nel 2021
venerdì 15 gennaio 2021
Un anno di no buy e nuovi progetti per il 2021
Amiche e amici buon anno! Perdonate la lunga assenza ma questo è un periodo un pochino movimentato.
Nel primo post del 2021 vorrei fare qualche riflessione a voce alta con voi sul progetto che mi ha tenuto compagnia lo scorso anno e sui buoni propositi per i prossimi 365 giorni.
Andiamo con ordine. Il 2020 è stato un anno di no buy per me. In questo post vi spiego motivazione e regole quindi non mi vorrei dilungare troppo ma come dice la parola stessa, l'obiettivo è quello di non acquistare nulla durante un certo arco temporale. Sono riuscita nel mio intento? Si, ci sono riuscita. In tutto il 2020 ho acquistato solamente 4 prodotti beauty, tutti sostituti di altrettanti prodotti terminati. Per i curiosi: un contorno occhi, uno scrub corpo, uno shampoo e un deodorante. All'inizio dell'avventura non sapevo proprio cosa aspettarmi, pensavo sicuramente a quanto complicato sarebbe stato. Vi assicuro invece che il tutto è trascorso in maniera indolore e ad un anno e passa di distanza posso affermare di aver modificato alcuni comportamenti/atteggiamenti. Quali erano dunque le mie abitudini fino alla fine del 2019? Quali erano i miei punti deboli? Innanzitutto sconti e promozioni hanno da sempre esercitato un enorme fascino su di me. Con la scusa di un meno 20% finivo sempre per mettere nel carrello più cose del necessario. La conferma arriva dal fatto che in tutto un anno ho acquistato solo quattro prodotti. Il resto lo avevo già in casa. Scorte e back up che giacevano nei cassetti da tempo immemore. Valanghe di campioncini inutilizzati. Mettiamola un attimo sul piano dell'abbigliamento ma anche qui il concetto è simile. Bloccata in casa ne ho approfittato per mettere ordine nel mio armadio. Le frasi ricorrenti erano "ah, è vero che ho anche questo", "questo capo non l'ho mai indossato". Poi sono andata a vedere gli elementi presenti nelle mie wishlist personali di alcuni siti di abbigliamento. Tutti doppioni. Avevo già a disposizione quei capi marchiati con il cuoricino. Con i prodotti di makeup poi potremmo aprire un dibattito infinito. Quanti lip trio ho acquistato? Ma soprattutto perchè? Non mi servono tre rossetti nello stesso momento, così come non mi servono i kit dei Sephora Favourites. Così come i replacement possono aspettare se ho ancora prodotto all'interno. Tanto gli sconti ci sono sempre ed evitiamo di accumulare cose e privarci di spazio.
Il filo conduttore è, per dirla in inglese, wants vs needs. Questo anno di no buy mi ha davvero fatto capire la vera distinzione tra necessità e voglia. Non voglio essere presuntuosa e dire che le mie spending habits da qui in avanti saranno perfette. Probabilmente non sarò mai una persona minimalista. Sono in cammino ma qualcosa è scattato nel mio cervello. Prima di premere il tasto "acquista" la domanda che mi faccio è: questo prodotto (di beauty, di makeup, di abbigliamento) rappresenta qualcosa di necessario in questo esatto momento? Apporta qualcosa di nuovo e unico all'interno della mia collezione?
Lo scorso anno, con il "divieto assoluto" di acquisto è stato facile. Ma ora? Manterrò un comportamento virtuoso e intelligente o le abitudini passate torneranno a farmi visita? Spero vogliate seguirmi in questo nuovo cammino. In questo 2021 vorrei prendere parte a due progetti. Uno è un budget year e l'altro un year of less stuff. Musa ispiratrice di entrambi è la splendida Hannah Louise Poston (alla quale vi rimando per riflessioni di qualità sopraffina).
![]() |
Fonte |
My year of less stuff: ad inizio anno ho fatto l'inventario di tutto il makeup e di tutti i prodotti beauty in mio possesso al 31/12/2020. L'obiettivo è quello di arrivare alla fine dell'anno con meno prodotti rispetto all'inizio. Ho deciso di tenere separate le due categorie e ovviamente vi farò sapere strada facendo, diciamo un aggiornamento trimestrale.
Direi di avere scritto anche troppo. In sintesi sono molto contenta della scelta fatta a fine 2019, mi ha permesso di crescere, maturare e riflettere. Sono curiosa anche dei due nuovi progetti.
Voi avete mai fatto un anno di no buy? Quali sono le vostre buone intenzioni per questo nuovo anno? Fatemi sapere tutto nei commenti!