Ritorna la rubrica di chiacchere sul mese appena trascorso. Attraverso varie categorie, vorrei ripercorrere insieme a voi il mese di aprile, che anche in questo 2017 mi ha regalato delle emozioni bellissime.
[fatto]: aprile è stato il mese dei ponti e dei weekend lunghi. Io e il mio ragazzo ne abbiamo approfittato e ci siamo rifugiati più volte in Versilia. Abbiamo anche fatto un giretto veloce a Genova, città che non avevamo ancora visitato e che ho trovato molto carina e caratteristica.
![]() |
Marina di Pietrasanta |
![]() |
Piazza De Ferrari - Genova |
![]() |
Porto di Genova |
![]() |
Pietrasanta |
[mangiato]: tanto, tantissimo. A parte gli aperitivi infiniti e irrinunciabili del weekend, mi sono abbuffata di cose buone. Soprattutto in Toscana che offre pesce e carne buonissimi in ugual misura. Tra crudi di pesce e panini con la porchetta, ovviamente a Genova abbiamo mangiato le tipiche trofie con il pesto. Yummy!
![]() |
Crudo di pesce - Pesce Baracca, Forte dei Marmi |
![]() |
Porchetta e pecorino - La Porchetteria, Marina di Pietrasanta |
[acquistato]: dopo gli acquisti folli dei primi mesi dell'anno, ho deciso di fare una sorta di fioretto quaresimale e di non acquistare nulla in ambito makeup. A Genova ho trovato da OVS la linea Biogei in collaborazione con L'Estetista Cinica e ho deciso di acquistare la maschera detox. I'll let you know.
[unghie]: ho utilizzato solo due smalti lo scorso mese. Uno di Kiko, il 338, è sempre una certezza ed è una tonalità di azzurro che grida primavera. L'altro smalto è di L'Orèal ed è un regalo della nonna. La colorazione, molto elegante e discreta, è la 220 Dimanche Apres Midi (ha un profumo di rosa che persiste due giorni sulle unghie) e la linea è quella degli smalti ad olio. Sono rimasta positivamente colpita: stesura, intensità e durata sono ottimi.
[visto]: qui baro un pochino e vi inserisco anche una serie tv vista a gennaio. Partiamo con l'intruso che è la serie Netflix The OA. Sia mentre la guardavo che ora a distanza di tempo, sono perplessa. Ho ancora parecchi dubbi e non saprei dirvi con certezza assoluta se The OA mi sia piaciuto oppure no. Diciamo che le premesse c'erano tutte. Alcune parti mi sono piaciute molto, altre le ho trovate noiose e troppo lunghe. Il finale, invece, si è svolto troppo velocemente e mi ha spiazzata non tanto per cosa succede ma per come succede. Ho trovato alcune similitudini con Stranger Things (che rimane il capolavoro indiscusso del 2016) ma se con Stranger ho fatto binge watching perchè non potevo aspettare, con The OA non ho mai sentito la necessità di guardare due episodi dietro fila (giusto dopo la prima puntata ho guardato subito la seconda). Se lo avete visto, cosa ne pensate?
Big Little Lies è stata invece una piccola rivelazione. L'ho iniziata a guardare tanto per e me ne sono innamorata. Mi è piaciuto molto lo svolgimento della trama ma soprattutto le protagoniste. La recitazione è magistrale per tutte le donne e mamme coinvolte. Tutte sono semplicemente perfette nella loro parte, soprattutto Nicole Kidman che interpreta Celeste. Si, il cast è composto da nomi importanti. Vi basti pensare che le protagoniste sono Reese Witherspoon, Nicole Kidman, Shailene Woodley (quanto è bella?) a cui possiamo aggiungere Zoe Kravitz. I paesaggi sono da togliere il fiato. Insomma, se ve la siete persa, vi consiglio di rimediare!
Ho terminato anche The Night Of, serie che vede protagonista il giovane Naz, un americano di seconda generazione di origine pakistana, che dopo una notte di droga e sesso, viene accusato dell'omicidio della ragazza con la quale ha fatto baldoria. Naz però, fatto come una pigna, non si ricorda nulla. Un avvocato problematico si offre di aiutarlo. La serie mi è piaciuta. E' una denuncia molto forte alle carceri americane, alcune scene fanno venire la pelle d'oca. Mi ero fatta una mia idea sul finale e sull'intreccio e sono stata completamente smentita. Cosa che ho apprezzato.
Mi sono dilungata un po' sulle serie tv ma le adoro. Anzi, se ne avete qualcuna da consigliarmi fatevi avanti! Ho iniziato 13 Reasons Why e Taboo.
Cosa avete combinato di interessante ad aprile? Avete apprezzato The OA? Parliamone insieme nei commenti!