Giustamente quasi a fine novembre scrivo il post di questa rubrica mensile. Ottobre mi ha vista compiere un viaggetto intercontinentale direzione Boston, Massachusetts a trovare una carissima amica che studia e vive lì. Vi mostrerò le foto più significative che ho fatto insieme a tutte le leccornie che ho mangiato.
Buona lettura!
[fatto]: dal 19 al 31 ottobre sono stata negli Stati Uniti. Per la maggior parte del tempo sono stata a Boston ma ci siamo concesse pochi giorni dopo l'arrivo in suolo americano una (letteralmente) 30 ore a New York, che dista poco meno di cinque ore di autobus da Boston. Che dire delle Grande Mela? Il tempo per apprezzarla pienamente non c'è stato ma vi posso dire che è gigante, è (troppo) caotica, è una città dai mille odori (in centro metri sentite odore di cibo, puzza indefinita, profumo di aria fresca) e piena di vita. Ciò che mi ha colpita di più è stata Times Squares, mai visto un luogo del genere in vita mia. E' la metafora perfetta del consumismo e del materialismo ma ha un fascino pazzesco, soprattutto la sera.

In questa zona si trovano i millemila teatri di Broadway e, grazie all'idea delle mie amiche, sono riuscita a vedere un musical nel tempio sacro di questo genere. La sera stessa siamo riuscite a trovare i biglietti per Wicked e l'emozione è stata fortissima, nonostante io non sia una grandissima appassionata.
Il giorno seguente ci siamo concesse una passeggiata per le vie di Manhattan e per Central Park.
A Boston invece abbiamo trascorso tutto il resto della vacanza. La città è veramente graziosa, grande ma piccola allo stesso tempo perchè è perfettamente vivibile. Boston Downtown si gira in un giorno se siete brave e seguendo la Freedom Trail (una linea rossa di mattoni) riuscirete a vedere tutti i luoghi più significativi.
 |
Massachusetts State House |
 |
Boston Downtown |
 |
Boston Downtown |
Una visita merita anche il Boston Common che è il parco pubblico più antico degli Stati Uniti. Non vi dico i colori meravigliosi che avevano gli alberi!
Essendo io una grandissima amante del basket non potevo farmi mancare una partita NBA. Al TD Garden ho assistito alla prima partita stagionale dei Boston Celtics.
Boston è una città che ha fatto della cultura il suo punto di forza. Pensate che in città sono presenti circa 40 università. Una di queste è la rinomatissima Harvard.
Halloween è davvero una cosa grossa negli Stati Uniti. Non sono andata a nessun party perchè avevo un aereo da prendere ma mi sono dedicata al pumpkin carving e questo è il risultato (la mia zucca è quella con la scritta):
[mangiato]: tante cose buonissime. Partiamo con il Pho che è una specialità vietnamita. E' una zuppa con carne (strabollita e in questa cucina non si butta via nulla, più è grasso meglio è), cipolla, spaghettini di riso e coriandolo. Non potevo farmi mancare un brunch (facciamo due va): nella prima foto patate, uova strapazzate e bacon (manca il french toast); nella seconda eggs benedict.
Una specialità tipica di Boston è la Clam Chowder Bread Bowl mangiata al meraviglioso Faneuil Hall Quincy Market. In una ciotola di pane si trova questa buonissima (e pesantissima) zuppa cremosa con molluschi e patate. Infine il cibo che mi è piaciuto più di tutti e che spero di trovare al più presto in Italia, il ramen. Il concetto è simile al Pho ma questa è molto più saporita e non ha il coriandolo (ho scoperto che non mi piace). Troviamo all'interno noodles, carne, uova, alghe e altre cose di cui ignoro il nome ma molto molto buone.
 |
Pho |
 |
Lumberjack |
 |
Eggs Benedict |
 |
Ramen |
[visto]: Lost- stagioni 3,4,5. Ommioddio che serie pazzesca! Keeping up with the Kardashians perchè là c'erano le maratone in attesa della nuova stagione e un po' di trash non guasta mai
[acquistato]: se non lo avete ancora letto, qui vi mostro tutto il mio bottino americano
Perdonate la lunghezza imbarazzante di questo post ma avevo proprio voglia di condivere parte di questa stupenda vacanza. Siete mai state a Boston? Avete assaggiato qualcuno dei piatti che vi ho mostrato?